Per navigare nella nuova versione del sito clicca qui.

Come fare una richiesta di assistenza

 

1

Seleziona la procedura per la quale vuoi richiedere assistenza 

2 Indica il tuo nome, o il nome della persona da contattare per l'assitenza richiesta
3 Puoi indicare il nome dell'operatore da cui vuoi essere contattato (a meno che non sia indispensabile, consigliamo di non farlo; sarai ricontattato dal primo operatore disponibile, riducendo così i tempi di attesa)
4 Puoi scegliere di fare una richiesta di assistenza posticipata, indicando il giorno e l'orario oltre la quale desideri essere contattato (dall'ora indicata gli operatori di assitenza visualizzeranno la richiesta)
5 Descrivi il motivo della richiesta, perchè una rischiesta più dettagliata consente di rispondere in modo più efficiente
6 Se vuoi, puoi allegare un file (ad esempio, uno screenshot)